Italia o Svizzera, Svizzera o Italia…deciso Svizzera! In questo caldo sabato di luglio partiamo in direzione autostrada Como-Chiasso decisi a raggiungere la vetta del monte Generoso, uno dei punti più panoramici del canton Ticino. La proposta riscuote successo, vista anche la splendida giornata e la facilità del percorso; una volta usciti a Mendrisio… ci perdiamo e siamo costretti a mandare Fabio a chiedere informazioni ad un vigile urbano, che con aria annoiata ci informa che siamo finiti ai piedi della ferrovia a cremagliera che porta in cima al promontorio; dobbiamo invece seguire le indicazione per il monte Generoso e in particolar modo per il rifugio Bellavista (1200m), che raggiungiamo in breve tempo e dove troviamo un ampio parcheggio (a pagamento).
Ci aspettano solo 500 metri di dislivello e ci prendiamo tutto il tempo necessario per passeggiare e chiacchierare amabilmente. Attraversiamo un bosco con un leggerissimo dislivello per poi sbucare sulle rotaie del treno, che vediamo passare, ed al primo bel vedere della passeggiata: uno scorcio del lago di Lugano. Rientriamo nel bosco e iniziamo a salire, sempre in costa, per poi imboccare un ampio e comodo sentiero che ci porterà alla stazione finale della ferrovia e dove troviamo la costruzione Fior di Pietra dell’architetto Mario Botta, centro congressi con ristorante. Piccolo appunto: il purista che è in me fa fatica a digerire una struttura di tre piani proprio in cima ad una stupenda cima alpina, ma la parte magnanima del maestro gioisce del fatto che ferrovia e struttura ricettiva permettano a tutti, seguaci e miscredenti, bambini e anziani, cani e gatti, di ammirare uno stupendo panorama!
Ancora un piccolo sforzo e siamo in cima al monte Generoso (1704m) dove la vista sul Ticino è a 360 gradi e permette di ammirare il lago di Lugano ad ovest, il lago di Como ad est e un’ampia fetta di Alpi a nord. Torniamo al Fior di Pietra per mangiare i nostri panini, usufruire dei servizi e dissetarci con una bibita ghiacciata! Qui il gruppo si divide: il sottoscritto si appisola su una panchina rischiando l’ustione al lato destro della faccia, Wonder Woman e l’uomo che non smette mai di parlare si avventurano verso un vicino punto panoramico e le altre due componenti del gruppo decidono di rosolarsi al sole come costine per circa un’oretta.
Arrossati e appagati torniamo al parcheggio con tutta tranquillità, soddisfatti di aver scoperto un posto stupendo e facile da raggiungere. Fabio è riuscito a chiacchierare in maniera ininterrotta per tutte le 4 ore di escursione, dimostrando come il percorso sia alla portata di molti! Follow the white dog…anche in Ticino!
![]() |
PARTENZA Mendrisio (CH) |
![]() |
LUNGHEZZA 9km |
![]() |
DURATA 4:00h |
![]() |
DIFFICOLTÀ Discreta sfacchinata |
![]() |
DISLIVELLO 500m |
COPYRIGHT OF FOLLOW THE WHITE DOG
Design by NXNW.