Oggi tocca alla Val Codera! Senza traffico, da Milano, raggiungiamo Novate Mezzola in circa 1h e 30 min. Miracolosamente riusciamo a stare nei tempi previsti ed alle 9.30, scendiamo dalle auto salutati da un tiepido sole.
Giornata ideale per camminare, temperatura di circa 13 gradi e totale assenza di vento. Al termine dei 300 metri che separano il parcheggio dall’imbocco del sentiero, ci rendiamo conto che i primi 600 mt di dislivello sono lì davanti a noi.
Infatti il sentiero per Codera è sostanzialmente il primo passo per il più famoso sentiero Roma. La cosa che contraddistingue questo percorso è la presenza dei famosi gradini in pietra che ci porteranno ad addentrarci nella val Codera, detta anche la “mecca” degli scout. Come potete vedere dalle foto i gradini sono relativamente impegnativi, Abe ci rimarrebbe secco a patto di portarsi scorte per un mese!
Superato questo primo piacevolissimo e panoramico “ostacolo” ci dirigiamo nel cuore della Val Codera e lo spettacolo è servito. La valle è fantastica per i suoi colori, paesaggi e flora che mutano praticamente ad ogni singolo kilometro.
La camminata si fa meno impegnativa e ci permette di ammirare la valle ed i suoi passaggi, sotto le strutture in cemento armato che proteggono le nostre capocce dal rischio che qualche sasso ci apra come una cozza! Probabilmente la struttura può non andare a genio a molti, ma la sensazione di stare così a contatto con la montagna, in senso stretto, è davvero impagabile.
Dopo circa 1h di marcia giungiamo al paese di Avedeè, molto caratteristico e rustico. Casualmente abbiamo potuto vedere come fanno gli abitanti del luogo a trasportare la legna: una bella fune, che taglia in due il villaggio, ed un carrello fissato alla carrucola che va’ avanti ed indietro come se non ci fosse un domani! Certo bisogna stare un minimo attenti, onde evitare di fermare il carrello con la faccia!
Camminiamo per altri 5 minuti e decidiamo di fermarci a banchettare vicino alla casa degli scout di Centralina, dove un piccolo torrente ci accoglie con le sue azzurre acque. Il prato è molto invitante e la vista della valle altrettanto!
Finito il pranzo ripartiamo destinazione Saline. La strada si presenta leggermente in pendenza per tutti i 45 minuti che ci portano alla destinazione. Arrivati decidiamo di riposarci qualche minuto lungo i prati… 3 2 1 e tutti finiscono per dormire beati tra le braccia di Morfeo! Notare che poco prima si era detto “no ma tranquilli siamo ancora tutti belli svegli!”.
Mentre tutti dormono, Banana ed io decidiamo di rompere le palle al gruppo con i nostri sproloqui senza senso, seduti su una panca di pietra. Insomma roba da uomini ruvidi! Ci si sveglia dopo una buona oretta e belli freschi si decide di tornare a casa ammirando lo splendido tramonto che ci accompagna per buona parte del tragitto!
![]() |
PARTENZA Novate Mezzola (SO) |
![]() |
LUNGHEZZA 14,7km |
![]() |
DURATA 6:10h |
![]() |
DIFFICOLTÀ Qua c’è da faticà |
![]() |
DISLIVELLO 770m |
COPYRIGHT OF FOLLOW THE WHITE DOG
Design by NXNW.